Info Utili
Documenti
È richiesto il Passaporto con una validità di almeno 6 mesi e visto ottenibile compilando l’ETA Application sul sito www.eta.gov.lk (costo USD 40).Per i documenti necessari per l’espatrio di minori si consiglia controllare con le autorità preposte.
Viaggi all’estero di minori
La normativa sui viaggi all’estero dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia, presso la propria questura ed il proprio agente di viaggi; per i figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente o divorziati, si consiglia di contattare le autorità competenti per la verifica della documentazione specifica richiesta; – Dal 26.06.2012 tutti i minori potranno viaggiare in Europa e all’estero soltanto con un documento di viaggio individuale. Ne consegue che da quella data non sono più valide tutte le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza.
Vaccinazioni
Nessuna vaccinazione è obbligatoria; è consigliata la profilassi antimalarica, ma è sempre meglio chiedere il parere del medico di fiducia.
Clima
La temperatura si mantiene intorno ai 30 gradi tutto l’anno. Da dicembre ad aprile il clima è caldo e secco; da maggio a novembre risente dei monsoni ed è caratterizzato da un elevato tasso di umidità con possibili precipitazioni. La stagione migliore per la costa occidentale va da novembre ad aprile, quando il mare è calmo, mentre per l’area di Trincomalee il periodo maggiormente consigliato va da aprile ad ottobre.
Lingua
Le lingue ufficiali sono il singalese e il tamil. L’inglese è parlato dalla maggior parte della popolazione. Durante i tour di gruppo le nostre guide parlano italiano e seguono i clienti per tutto lo svolgimento del programma.
Moneta
La moneta locale è la rupia, pari a circa € 0,0061. È possibile cambiare gli euro nelle banche o presso la reception degli alberghi. Tutti gli alberghi accettano per i pagamenti i traveller’s cheque e le principali carte di credito.
Fuso Orario
Quando in Italia è in vigore l’ora solare, la differenza è di +4 ore e mezza; quando è in vigore l’ora legale è di +3 ore e mezza.
Cibi e bevande
La cucina di Sri Lanka è molto speziata; negli alberghi della costa ed in quelli dei tour generalmente è internazionale, ma non manca la possibilità di poter gustare i tipici piatti della cucina singalese. I pasti sono generalmente serviti a buffet.
Telefono
Le telefonate per l’Italia possono essere effettuate dalle reception di tutti gli alberghi e talvolta anche direttamente dalle camere. Ci potrebbero essere, in alcuni alberghi dei tour, dei problemi per ottenere la linea con l’Europa. La copertura dei telefoni cellulari è buona nella zona di Colombo e nelle principali aree turistiche. La copertura manca ancora in alcune aree interne e tra una località turistica e l’altra.
Elettricità
Il voltaggio dell’energia elettrica è di 230 volts. Ove ci fossero le prese di corrente a lamelle piatte si possono contattare le reception degli alberghi per richiedere adattatori. È comunque suggerito procurarsi un adattatore prima dalla partenza dall’Italia.
Shopping
È il punto forte di Sri Lanka, ma anche il più dolente. Sono famose in tutto il mondo le sue pietre preziose, ma sono altresì famose le pietre false… (è sempre meglio rivolgersi a negozi convenzionati che garantiscono la possibilità della restituzione qualora la qualità della pietra fosse contestabile nel proprio paese). Pregevoli oggetti in legno di ebano, soprattutto elefanti di tutte le dimensioni, maschere rituali, batik di seta o cotone si possono trovare quasi ovunque.
Assistenza medica
Le medicine necessarie per casi non gravi si trovano nei diversi alberghi. Si consiglia tuttavia di munirsi di medicinali di uso comune come cerotti, spray contro gli insetti, pomate e creme contro le scottature prima della partenza dall’Italia, nonché dei medicinali di difficile reperibilità nel caso si seguisse una cura specifica.
Abbigliamento
Si consiglia un abbigliamento leggero e informale come camicie, pantaloni, abiti estivi di cotone, occhiali da sole e copricapo. Evitare i capi di tessuto sintetico. Per chi effettua il tour suggeriamo di munirsi di scarpe comode adatte a salite, gradini e passeggiate sull’erba. Ricordiamo che per entrare nei templi è necessario togliersi le scarpe in segno di rispetto e avere spalle e ginocchia coperte. Vi suggeriamo qualche capo elegante per il soggiorno negli alberghi della costa e a Colombo. Si consiglia di ridurre il bagaglio al minimo durante il tour: vi ricordiamo che è possibile depositare una o più valigie in albergo a Colombo che verranno custodite fino alla fine dell’itinerario.
Dogana
All’arrivo a Colombo viene solitamente chiesto di dichiarare macchine fotografiche e videocamere.