Info Utili

Documenti 
Per l’Oman è richiesto il visto che può essere ottenuto effettuando la richiesta prima dell’ingresso nel Paese tramite il sito della Royal Oman Police (https://evisa.rop.gov.om/en/home), procedendo on-line anche al relativo pagamento. Per accedere alla piattaforma online per la richiesta del visto turistico è necessario essere registrati ed avere a disposizione una scansione del proprio passaporto (con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese), una fototessera formato digitale (pdf, jpg, png, gif – max 512 KB) e una carta di credito per il pagamento.

Viaggi all’estero di minori 
Si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passaporti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia e/o il proprio agente di viaggio.

Valuta 
Nell’Oman il Rial (OMR) corrisponde a € 2,42 diviso in 1000 Baisa. Le principali carte di credito sono accettate in quasi tutti gli alberghi e nei negozi.

Clima
L’Oman meridionale è raggiunto dai monsoni da giugno a settembre che rendono i monti Dhofar e le pianure circostanti molto verdi e lussureggianti.

Fuso orario 
La differenza di fuso orario è di 3 ore in più rispetto a quella italiana; quando in Italia è in vigore l’ora legale la differenza è di 2 ore. Lingua Quella ufficiale è l’arabo. L’inglese è compreso e parlato ovunque, mentre è più raro trovare persone che parlino e comprendano l’italiano.

Apparecchi elettrici 
La corrente elettrica viene erogata a 220 volt. Sono però in uso le spine “inglesi”, meglio munirsi di un adattatore a tre spinotti.

Mance 
Nei ristoranti ed al termine delle escursioni è consuetudine lasciare una mancia se si è soddisfatti del servizio. Fotografia e video È vietato riprendere aeroporti, postazioni militari, caserme, uffici pubblici. La popolazione locale, soprattutto nei piccoli centri, non gradisce essere fotografata: si raccomanda dunque sensibilità e rispetto. Pellicole ed attrezzature fotografiche sono reperibili soprattutto nei centri maggiori.

Shopping 
L’Oman non possiede gli sfarzosi centri commerciali degli Emirati Arabi, ma in tutte le cittadine e villaggi potrete trovare souk dove acquistare oggetti artigianali e souvenir. Da ricordare che nei paesi musulmani il venerdì è festivo e molti negozi sono chiusi; alcuni invece sono chiusi la domenica.

Tasse aeroportuali e di frontiera 
Le tasse di frontiera, per itinerari via terra, sono di circa 20 Rial per persona da pagarsi in loco.

Vaccinazioni e precauzioni sanitarie 
Non sono richieste vaccinazioni. I farmaci si trovano quasi ovunque senza difficoltà, ma è bene premunirsi di creme solari ad alta protezione, pomate contro le scottature, un antisettico intestinale, oltre alle eventuali medicine di uso personale.