Info Utili
Documenti
Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua ed in regola con la marca da bollo annuale. Per chi dovesse utilizzare un volo via Stati Uniti, si renderà necessario l’utilizzo di un passaporto a lettura ottica (anche per i minori) se emesso o rinnovato fino al 25 ottobre 2005, con fotografia digitale dal 26 ottobre 2005 e un passaporto elettronico o biometrico se emesso dal 26 ottobre 2006. In caso di figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente, è necessario un permesso speciale da richiedere al consolato messicano in Italia. La carta turistica che verrà rilasciata dalla compagnia aerea andrà consegnata al controllo passaporti e la copia rilasciata servirà per uscire dal paese. Viaggi all’estero di minori Si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passaporti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia e/o il proprio agente di viaggio.
Vaccinazioni
Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria. Differenza oraria Meno 6 e 7 ore a seconda delle regioni, meno 8 e 9 ore in Baja California. La differenza aumenta di un’ora quando in Italia vige l’ora legale. Corrente elettrica Il voltaggio è a 110 volt. È quindi necessario munirsi di un riduttore standard a due lamelle piatte.
Valuta
La moneta ufficiale è il peso messicano. Consigliamo di portare Euro in quanto il cambio è più favorevole del Dollaro Usa.
Clima e abbigliamento
Il Messico è un paese molto esteso con un clima che varia in funzione dell’altitudine. L’altopiano centrale gode di condizioni climatiche piacevoli, di tipo primaverile, con serate fresche d’inverno, mentre nelle zone interne del nord si possono raggiungere temperature più basse. Sulla Riviera Maya il clima è di tipo tropicale, secco da novembre ad aprile, più umido da maggio a ottobre con qualche possibilità di acquazzoni. Le temperature massime sulla costa giungono fino a 35 gradi. In Baja California, nei mesi di luglio, agosto e settembre, la temperatura può arrivare anche a 45 gradi. Durante tutto l’anno è consigliato un abbigliamento estivo per i soggiorni mare con un maglioncino per ripararsi dall’aria condizionata e qualche capo elegante per la sera. Anche un leggero k-way può essere utile per gli sporadici acquazzoni. Non dimenticate un copricapo, occhiali da sole, protezioni solari, repellenti per insetti. Segnaliamo inoltre che da agosto a novembre si possono verificare acquazzoni tropicali o uragani, fenomeni tipici dell’area del Golfo del Messico così come delle coste centro-meridionali del Pacifico.
Lingua
La lingua ufficiale è lo spagnolo. Abbastanza diffuso anche l’inglese.
Mance
In Messico è uso dare la mancia a chiunque presta un servizio. Nei ristoranti e negli alberghi il servizio non è compreso e va aggiunto al conto in misura del 15 % circa.
Telefono
Per telefonare in Italia si compone il prefisso internazionale 0039, seguito dal numero dell’abbonato. Le telefonate con addebito in Italia (por cobrar) sono possibili direttamente solo dalle grandi città e dagli hotel. Gli alberghi applicano un supplemento su tutte le telefonate. Per chiamare in Messico dall’Italia comporre il prefisso 0052 seguito dal prefisso della città e numero dell’abbonato. In Messico funziona il cellulare tri-band ma vi preghiamo di voler verificare con il vostro gestore telefonico prima della partenza.
Ambasciata
L’Ambasciata italiana a Messico City si trova in Paseo de Las Palmas 1994, Colina Lomas 11000 Mexico D.F. Tel. 0052-55-55963655.
Carte di credito
Consigliamo di munirvi di una carta di credito (tipo Visa o Mastercard) prima della vostra partenza per il Messico più una somma in contanti.
Alberghi
La classificazione riportata per ogni albergo è quella attribuita dalle autorità locali competenti. Ricordiamo che le camere triple, intese come camere a tre letti separati, non sono disponibili in Messico. É necessario segnalare che in Chiapas e a Palenque gli alberghi non sono all’altezza di altre località messicane. Sono molto caratteristici e belli esternamente ma, essendo case coloniali ristrutturate, presentano alcune problematiche riguardo le camere.
Importante
In tutti i paesi dell’area mesoamericana, all’atto della registrazione in albergo, viene richiesto di firmare una ricevuta in bianco sulla quale è stata impressa la vostra carta di credito a garanzia degli eventuali extra. É necessario avere con se almeno una carta di credito o dollari americani da lasciare alla reception come deposito.
Tasse aeroportuali/Tasse doganali
In aggiunta alle tasse aeroportuali internazionali incluse nel biglietto aereo, vi sarà richiesto il pagamento di tasse aeroportuali da corrispondersi in aeroporto prima di effettuare la registrazione di ogni volo nell’ordine di 21 dollari circa (per persona per tratta) per i voli nazionali e 30 dollari per quelli internazionali (se non sono già incluse nel biglietto aereo). Saranno richieste anche delle tasse doganali di uscita e/o entrata se si visitano più paesi.
Servizio medico
Il servizio sanitario in Messico è molto dispendioso. Unitamente alla polizza assicurativa stipulata al momento della prenotazione, vi suggeriamo di ampliare la copertura tramite la sottoscrizione di una polizza integrativa, per poter vivere la vacanza con la massima sicurezza e tranquillità.
Un buon suggerimento
Come per tutti i paesi della fascia tropicale, si raccomanda di bere solo acqua imbottigliata e di non aggiungere ghiaccio alle bevande. Evitare la frutta già sbucciata e la verdura cruda che si vende per le strade.
Sicurezza
Il Messico è un paese che guarda con simpatia il turista e lo considera il benvenuto. Le località turistiche in generale sono sicure e non vi sono particolari indicazioni da dare se non quelle di evitare di girare per strade troppo isolate, soprattutto nelle ore serali e notturne. Per ciò che concerne le grandi città (soprattutto Città del Messico) sarà sufficiente prestare attenzione agli effetti personali ed evitare di ostentare gioielli ed oggetti di valore.