Info Utili
Documenti
Sono necessari il passaporto con almeno 6 mesi di validità e il biglietto aereo di ritorno. Non occorre alcun visto. Per coloro che arrivano a Mauritius da paesi quali Tanziana è richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla.
Viaggio all’estero di minori
La normativa sui viaggi all’estero dei minori varia in funzione delle disposizioni nazionali. Si consiglia di assumere informazioni aggiornate presso le ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia, presso la propria questura e il proprio agente di viaggi; per i figli minori di genitori che viaggiano separatamente o separati legalmente o divorziati, si consiglia di contattare le autorità competenti per la verifica della documentazione specifica richiesta. Dal 26.06.2012 tutti i minori potranno viaggiare in Europa e all’estero soltanto con un documento di viaggio individuale. Ne consegue che da quella data non sono più valide tutte le iscrizioni dei minori sul passaporto dei genitori. Al contempo i passaporti dei genitori con iscrizioni di figli minori rimangono validi per il solo titolare fino alla naturale scadenza.
Fuso orario
3 ore in avanti rispetto all’Italia (2 ore quando è in vigore l’ora legale).
Clima
ll clima varia da regione a regione. Generalmente sull’altopiano intorno a Curepipe le temperature sono in media 5 gradi più basse rispetto alla costa. I mesi più caldi ed umidi vanno da gennaio ad aprile, con temperature che oscillano dai 29 ai 35 gradi. Nei mesi “invernali“, da luglio a settembre, l’umidità e le precipitazioni sono più contenute, tuttavia le temperature medie si abbassano di circa 6/8 gradi. La costa orientale è leggermente più battuta dai venti. Un’altra caratteristica climatica di Mauritius, da gennaio a marzo, sono i cicloni, che, nonostante arrivino direttamente sull’isola con una frequenza molto limitata, creano una forte depressione climatica.
Guida
La guida è a sinistra. È necessaria la patente italiana o quella internazionale.
Lingua
La lingua ufficiale è l’inglese, ma quella più comunemente parlata, dopo il creolo, è il francese.
Moneta
La moneta locale è la rupia mauriziana divisa in 100 centesimi. 1 euro = 40 rupie mauriziane.
Shopping
Oggetti in legno, tovaglie, T-Shirt di ottimo cotone, maglioni di lana e cashmere, riproduzioni in legno di velieri, fiori, indumenti per la spiaggia e bellissime conchiglie. Nelle boutique più esclusive o all’interno del grande centro commerciale “Le Caudan“, nel porto della capitale, si possono trovare preziosi gioielli delle più blasonate firme, orologi, tappeti e oggetti per la casa.
Telefonia
La rete telefonica è moderna e permette di effettuare chiamate internazionali da ogni apparecchio, pubblico e privato. È possibile usufruire del servizio di Roaming internazionale per telefoni GSM con qualunque gestore italiano. In tutta l’isola la ricezione del segnale è ottima.