Info Utili
Lingua
La lingua ufficiale è il Bahasa Indonesia.
Religione
L’Indonesia è il più popolato Paese a maggioranza musulmana del mondo, con circa l’86% della popolazione seguace di questa religione. Sono diffusi, anche se in forma minoritaria, il cattolicesimo, l’induismo, il buddismo e il confucianesimo.
Fuso orario
Il fuso orario varia all’interno dei confini indonesiani. Ci sono cinque ore in più rispetto all’Italia a Sumatra e a Giava, sei ore a Bali e sette nell’area orientale. Questo fuso è valido quando in Italia vige l’ora legale, mentre aumenta di un’ora quando c’è l’ora solare.
Moneta
In Indonesia è in vigore la Rupia Indonesiana (IDR). Si hanno meno difficoltà viaggiando con i dollari (USD) piuttosto che con gli euro.
Documenti
Per recarsi in Indonesia è necessario il passaporto con una validità di almeno sei mesi successivi al periodo di permanenza. E’ richiesto il visto ottenibile direttamente all’arrivo dietro un importo pari a 10 $ per un soggiorno inferiore ai 7 giorni, altrimenti di 25 $. I passeggeri in partenza sono soggetti ad una tassa aeroportuale: per i voli internazionali da Bali 50.000 Rupie, da Jakarta 52.000 Rupie. Per i voli nazionali da Bali e Jakarta 11.000 Rupie da pagarsi in valuta locale direttamente in aeroporto. Tutti gli importi sopra indicati sono soggetti a variazione senza preavviso.
Salute
La situazione sanitaria varia molto a seconda dell’area. In generale, nel Paese sono presenti la malaria, soprattutto nelle aree di Lombok, Sulawesi e Kalimantan (Borneo) e l’epatite. Bisogna prestare la dovuta attenzione e, se è il caso, effettuare la vaccinazione. Al fine di evitare malattie trasmesse dagli alimenti e dall’acqua è bene rispettare le più elementari norme sanitarie e igieniche: bere solo acqua imbottigliata, non mangiare verdura cruda e sbucciare la frutta.
Clima
Situata all’equatore, l’Indonesia ha un clima caldo umido con temperature medie attorno ai 28°Ctutto l’anno. La stagione secca, che va da aprile a ottobre, è quella migliore per il turismo. Quella monsonica, invece, va da novembre a marzo ed è caratterizzata da piogge prevalenti a gennaio e febbraio. L’enorme estensione dell’arcipelago influisce notevolmente sulle caratteristiche del clima. Il periodo natalizio è da evitare per il gran numero di turisti presenti, soprattutto nelle località più rinomate.
Telefono
Per chiamare in Indonesia dall’Italia bisogna comporre il prefisso 00-62, seguito dall’indicativo interurbano indonesiano che è per Jakarta 21, per Bandung 22, per Surabaya 31, per Bali 361, per Lombok 364, per Yogyakarta 274. Per telefonare in Italia dall’Indonesia occorre comporre il prefisso 00-1-39 seguito dal prefisso interurbano e dal numero dell’abbonato richiesto. Sono ammesse chiamate personali con pagamento in Italia.