Info Utili
Viaggi all’estero di minori
Si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori e la validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passaporti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia e/o il proprio agente di viaggio.
Moneta
La valuta delle Figi è il dollaro delle Figi. Le banconote esistono in denominazioni da 2, 5, 10, 20e 50 dollari. Un dollaro è diviso in 100 centesimi. Le monete vengono coniate in denominazioni da 1, 2, 5, 10, 20 e 50 centesimi, oltre che da 1 dollaro. La maggior parte degli esercizi accetta anche dollari Americani senza problemi.
Tasse / Mance
Le Figi applicano un’IVA (VAT) del 12.5 per cento sulla maggior parte di beni e servizi, quindi controllate sempre che l’IVA sia inclusa nel prezzo della vostra camera d’albergo. Sfortunatamente i visitatori non possono ottenere un rimborso dell’IVA quando lasciano il paese. Le tasse aeroportuali di partenza dovrebbero essere incluse nel prezzo del biglietti. Si consiglia di non lasciare mance nelle Figi, a meno che non abbiate veramente ricevuto un servizio eccezionale.
Telefono
Il prefisso di teleselezione internazionale delle Figi è +679. Quando fate un numero nelle Figi digitate semplicemente i numeri, poiché non esistono prefissi locali. Nelle principali città dell’isola ci sono diversi negozi che hanno telefoni per chiamate internazionali e Internet, e la maggior parte degli hotel offre l’accesso a Internet.
Clima
Come gran parte del Sud Pacifico, le Fiji godono di un clima mite e stabile per gran parte dell’anno. Ci sono due stagioni tra cui scegliere: quella secca e quella delle piogge. Il periodo migliore per visitare le Fiji è da marzo a novembre, quando i venti di sud est portano un tempo secco e bello. I visitatori dovranno solo portare abiti leggeri in questa stagione, dal momento che non fa mai freddo. Questa è l’alta stagione per le Fiji, e ci sono più turisti che nel resto dell’anno. La stagione delle piogge dura di solito da dicembre ad aprile, ma in realtà gli acquazzoni tropicali possono avvenire in ogni periodo dell’anno. Le zone montuose delle isole maggiori producono maggiori precipitazioni, specialmente nei lati sopravento. Le temperature diurne hanno una media di 25°C durante la stagione delle piogge ed i livelli di umidità sono piuttosto alti e un po’ fastidiosi. Questo è anche il periodo dei cicloni. Sebbene si possono formare in ogni momento da novembre ad aprile, i cicloni sono più attivi nei mesi di gennaio e febbraio. Mediamente in un anno le Fiji vengono colpite da uno o due tempeste violente, che raramente sono pericolose. Ricordatevi di portare un buon impermeabile se decidete di visitare le Fiji in questo periodo.
Elettricità
Le Figi hanno una rete elettrica a 240 volt e 50 cicli. Le prese di corrente sono a due spinotti in posizione angolata simili a quelle che si trovano in Australia e Nuova Zelanda. Molti alberghi hanno convertitori per rasoi a 110 volt, ma non vanno bene per tutte le apparecchiature.
Salute
Le Figi non pongono particolari rischi per i visitatori. Non ci sono insetti pericolosi e fortunatamente le molte zanzare non sono malariche. L’unico animale veramente pericoloso nelle isole è il bolo, un serpente velenoso che è comunque docile e in cui è raro imbattersi.