Info Utili
Viaggi all’estero di minori
Si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori e la validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passaporti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese accreditati in Italia e/o il proprio agente di viaggio.
Clima
Ai Caraibi la temperatura si aggira mediamente intorno ai 26 °C e varia da una stagione all’altra solo di 2-3 °C; il clima è gradevole e il mare piacevolmente caldo tutto l’anno. L’alta stagione, secca e ventilata, va da metà dicembre a metà aprile; la bassa stagione, che coincide con un tasso di umidità più elevato, va da maggio a novembre. I Caraibi non sono una zona monsonica, tuttavia si possono verificare miti acquazzoni tropicali o uragani nei mesi da giugno a novembre. Durante tutto l’anno è consigliato un abbigliamento estivo, con un pullover per ripararsi dall’aria condizionata e qualche capo elegante per la sera. Anche un leggero K-way può essere utile per gli eventuali acquazzoni. Non dimenticate un copricapo, occhiali da sole, protezioni solari, disinfettanti intestinali, repellenti per insetti.
Carte di credito
Proponiamo viaggi a carattere individuale con partenza libera, che richiedono un po’ di esperienza e una certa autonomia da parte del viaggiatore; una discreta conoscenza della lingua inglese è certamente utile. Consigliamo vivamente di munirsi di carta di credito non elettronica (tipo American Express, Visa, Diners, Mastercard): viene richiesta frequentemente dagli hotel a garanzia delle spese extra ed esserne sprovvisti potrebbe causare inconvenienti.
Spese extra
Ricordate sempre che su tutte le isole gli extra, i conti dei ristoranti, dei bar, i costi dei taxi e tutte le spese varie non comprese nel vostro pacchetto di viaggio sono abbastanza elevati. In alcune isole i conti ai ristoranti e ai bar sono automaticamente maggiorati delle percentuali di tasse e servizio, pari al 10 – 15% del totale. Il normale costo di 50 Dollari USA per una cena, non può assolutamente essere paragonato al costo e al cibo che si possono avere con lo stesso prezzo in Italia; spendere 15 o 20 Dollari USA per una colazione è invece una consuetudine abbastanza diffusa.
Tasse aeroportuali
Alla partenza dai Caraibi, viene richiesto il pagamento di una tassa di imbarco da saldarsi direttamente in aeroporto.
Alberghi
La classificazione degli alberghi riportata nel catalogo si riferisce a quella ufficiale stabilita dalle autorità competenti locali. Ricordiamo che le camere triple, intese come camere a tre letti, non sono disponibili ai Caraibi: la sistemazione è prevista nei letti esistenti, quasi sempre in grado di accogliere fino a quattro persone, ma senza letti aggiunti.
Noleggio auto
Se pensate di noleggiare un’auto, ricordate che su tutte le isole di lingua inglese si guida a sinistra; solitamente la patente italiana è riconosciuta dalle autorità locali (su alcune isole è richiesto il pagamento di una tassa per ottenere il riconoscimento della patente locale). Su molte isole le condizioni delle strade non sono delle migliori e le indicazioni non sempre sono molto chiare.
Sicurezza
La situazione criminalità è praticamente sotto controllo su tutte le isole, ma usate sempre il buon senso e non lasciate mai incustoditi gli oggetti personali.