In Francia, si sa, qualsiasi realtà può essere tramutata in melodia: dal cielo di Parigi reso celebre da Edith Piaf negli anni Cinquanta, alla Nazionale N°7 di Charles Trenet, che celebrava questa pittoresca strada grazie alla quale tanti Francesi hanno raggiunto le rive del Mediterraneo.

La « ville lumière » e la Costa Azzurra: veri e propri miti che ogni anno attirano milioni di turisti e che hanno trasformato la Francia nella più importante destinazione turistica mondiale. Non bisognerebbe però dimenticare la gran varietà di paesaggi che regna in questa Douce France, affacciata all’Oceano Atlantico e allo stesso tempo strettamente legata al continente europeo. “Non c’è, credo, nessun paese al mondo in cui le contraddizioni sono tanto numerose quanto in Francia” diceva Voltaire.
Ed aveva proprio ragione: cosa c’è infatti in comune tra gli elevati palazzi del nord e le basse costruzioni del Sud? Come si può paragonare la leggendaria e ventosa Bretagna, che ricorda la vicina Inghilterra, ai Paesi Baschi, che assomigliano più alla Spagna?
Quando si visita la Francia ci si immerge contemporaneamente nella storia di un oceano, di tre mari e di otto nazioni e principati limitrofi che hanno forgiato la mentalità francese senza mai cancellare il famoso « sciovinismo » d’Oltralpe. Qualsiasi destinazione voi scegliate, vi aspettano deliziose raffinatezze gastronomiche, tra cui vini e formaggi, dai particolari accenti regionali. Una ragione in più per visitare anche le destinazioni meno conosciute della Francia!

Clicca qui per i tour guidati della Francia